top of page
Addio Pinochet: trionfa il Sì alla nuova Costituzione
Vittoria schiacciante dell'Apruebo, con il 78,27%. Va in soffitta la Carta della dittatura. Festa e balli in Cile. Ora Assemblea in aprile
Referendum in Cile: «Se vince l'Apruebo inizia una nuova partita»
A poche ore dal voto che potrebbe mandare in soffitta la Carta del 1980, totem neoliberista, Rodrigo Andrea Rivas traccia i temi centrali
Referendum in Cile, l'appello di reti e associazioni
«Solidarizzare con la lotta del popolo cileno». Pubblichiamo l'appello della rete Chile Despertó Italia e di cinque associazioni
Cile, 50 anni fa il socialista Salvador Allende diventò presidente
Il 4 settembre 1970 il "compagno Presidente" conquistava la Moneda, portando "la via cilena al socialismo" al governo con Unidad Popular
Leonardo Barcelo, un cileno a Bologna. «Allende il più grande. Ora una nuova Carta»
Il socialismo cileno, il golpe e le botte. Poi l'esilio e la nuova vita italiana, fino al Consiglio comunale. Tra ieri e oggi
Cile, raid anti-mapuche in AraucanÃa: «Razzismo di Stato»
Violenze e incendi anti-indigeni in cinque Comuni del sud. Con la complicità dei carabineros. Il senatore Navarro: «Indaghi l'Onu»
Plaza de la Dignidad, le foto del Cile in rivolta in mostra lungo lo Stivale
Dallo scorso ottobre il popolo cileno chiede profondi cambiamenti. Una ribellione che ora sarà raccontata in Italia attraverso la fotografia
Mapuche, il popolo prigioniero nella propria terra
La giornata per la liberazione dei prigionieri mapuche, tra "terricidio", diritti violati e un museo che "riscrive" la storia
Cile, fruttivendoli "criminali" nel Paese dell'oligopolio alimentare
Scontri e arresti nel centro di Temuco dove un'ordinanza vieta le attività degli ambulanti mapuche anche a quarantena conclusa
Cile, il ragazzo accecato dai carabineros: «Come sotto Pinochet»
Il 1° gennaio MatÃas Orellana, professore di 26 anni, ha perso l'occhio destro per un lacrimogeno sparato dai carabineros a ValparaÃso
Cile, quattro mesi di rivolta: reportage da Santiago
Le piazze, gli scontri, la paura e le speranze di un popolo che vuole costruire una società più giusta: il racconto e le foto dalla capitale
Cile, il premier Piñera crolla al 6% dei consensi
Secondo il centro studi Cep, l'82% dei cittadini disapprova l'operato del governo: mai un consenso così basso. In tre mesi almeno 27 i morti
Mapuche, gli indios che lottano per la terra con i Benetton
La notte di Natale alcuni nativi hanno occupato una fattoria del gruppo veneto, nella Patagonia argentina. «Vogliamo continuare a esistere»
Cile, nelle urne si chiede una nuova Costituzione
Oltre due milioni votano al referendum dei Comuni: «Assemblea costituente e nuova Carta». Almeno 5 morti e 3.500 feriti nelle proteste
bottom of page